Olìbano
Olibano (s.m.): incenso.
SILLABAZIONE: o-lì-ba-no
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 3.290 (olibano significato)
![]() |
Olìbano
Olibano (s.m.): incenso.
SILLABAZIONE: o-lì-ba-no
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 3.290 (olibano significato)
Pràsino
Prasino (agg.): di colore verde scuro.
SILLABAZIONE: prà-si-no
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 1.690 (prasino significato)
Cóltrice
Coltrice (s.f.): materasso, giaciglio.
SILLABAZIONE: cól-tri-ce
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 18.900
Àttero
Attero (agg.):
1. privo di ali.
2. (arch.) detto di tempio privo di portici e colonnati laterali.
SILLABAZIONE: àt-te-ro
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 411.000
Edùle
Edule (agg.): che si può mangiare.
SINONIMI: commestibile, mangereccio, edibile
SILLABAZIONE: e-dù-le
Amàca
Amaca (s.f.): giaciglio pensile formato da una rete o una tela sospesa per le estremità a due sostegni.
SINONIMI: lettuccio, branda
SILLABAZIONE: a-mà-ca
Acribìa
Acribia (s.f.): precisione scrupolosa; rigore critico.
SINONIMI: meticolosità, accuratezza
SILLABAZIONE: a-cri-bì-a
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 331.000
Mulìebre
Muliebre (agg.): relativo alla donna.
SINONIMI: femminile
SILLABAZIONE: mu-lì-e-bre
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 321.000
Àlea
Alea (s.f.):
1. (lett.) rischio, sorte incerta.
2. (dir.) margine di rischio presente in tutti i contratti.
3. (mus.) nella musica d’avanguardia, criterio compositivo che comprende anche elementi di casualità e indeterminazione.
SILLABAZIONE: à-le-a
Ùbere
Ubere (agg.): fertile.
SINONIMI: fecondo, copioso, verdeggiante
SILLABAZIONE: ù-be-re
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 492.000