Rèprobo
Reprobo (agg. e s.m.):
1. che, chi è condannato da Dio.
2. (est.) malvagio, cattivo, empio.
SILLABAZIONE: rè-pro-bo
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 164.000
![]() |
Rèprobo
Reprobo (agg. e s.m.):
1. che, chi è condannato da Dio.
2. (est.) malvagio, cattivo, empio.
SILLABAZIONE: rè-pro-bo
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 164.000
Pedìssequo
Pedissequo:
1. (agg.) che segue passivamente qualcuno o qualcosa.
2. (agg., dir.) che segue logicamente e cronologicamente un determinato atto giuridico.
3. (s.m., stor.) nell’antica Roma, lo schiavo che scortava a piedi il proprio padrone.
SILLABAZIONE: pe-dìs-se-quo
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 47.200
Prìstino
Pristino (agg.): precedente, anteriore, di prima.
SILLABAZIONE: prì-sti-no
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 533.000
Epìtome
Epitome (s.f.): compendio di un’opera vasta a scopo didattico o divulgativo.
SINONIMI: sunto, sintesi, riassunto
SILLABAZIONE: e-pì-to-me
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 39.000.000
Corifèo
Corifeo (s.m.):
1. nell’antica Grecia, il capo del coro.
2. (fig.) capo, promotore, guida di un gruppo di persone, di un partito, di un movimento culturale o artistico.
SILLABAZIONE: co-ri-fè-o
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 160.000
Rìgolo
Rigolo (s.m.): nel gioco delle bocce, tiro rasoterra della propria boccia che va a colpirne un’altra o il pallino.
SILLABAZIONE: rì-go-lo
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 15.900.000
Avìto
Avito (agg.): ereditato, tramandato dagli avi.
SILLABAZIONE: a-vì-to
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 19.700 (avito significato)
Inàne
Inane (agg.): vano, vuoto, inutile.
SILLABAZIONE: i-nà-ne
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 9.000.000
Fràmea
Framea (s.f.): arma utilizzata dai Germani antichi, costituita da un’asta con una corta punta di ferro.
SILLABAZIONE: frà-me-a
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 18.400.000
Cèreo
Cereo (agg.):
1. di cera.
2. del colore della cera, molto pallido.
SINONIMI: smorto, esangue, cadaverico
SILLABAZIONE: cè-re-o
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 436.000