loading please wait..

Archivio: giugno 2021

Medicèo o Medìceo?


Medicèo

 

Medìceo

 

 

Mediceo (agg.): della famiglia dei Medici, signori di Firenze dal XV al XVIII secolo | pianeti medicei: i quattro maggiori satelliti di Giove (Callisto, Europa, Ganimede, Io), scoperti da Galilei e così chiamati in onore di Cosimo II de’ Medici.

 

SILLABAZIONE: me-dì-ce-o




Proseguio o Prosieguo?


Proseguio

 

Prosieguo

 

 

Prosieguo (s.m.): proseguimento | nella locuz. in prosieguo di tempo: in seguito.

SINONIMI: prosecuzione, seguito, continuazione

SILLABAZIONE: pro-siè-guo

RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: Proseguio 59.900; Prosieguo 563.000




Mirifico


Mirifico (agg.): che desta ammirazione e meraviglia.

SINONIMI: meraviglioso, straordinario, mirabile

SILLABAZIONE: mi-rì-fi-co

RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 48.300




Pùdico o Pudìco?


Pùdico

 

Pudìco

 

 

Pudìco (agg.): che mostra di avere pudore, inibizione, spec. con rif. alla sfera sessuale.

SINONIMI: casto, costumato, puro, castigato, decente, verecondo

SILLABAZIONE: pu-dì-co




Obbrobbrio o Obbrobrio?


Obbrobbrio

 

Obbrobrio

 

 

Obbrobrio (s.m.):

1. condizione di disonore e di infamia.

2. (est.) cosa o persona che offende il senso estetico.

SINONIMI: 1. vergogna, turpitudine, ignominia | 2. oscenità, bruttura, orrore

SILLABAZIONE: ob-brò-brio

RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: Obbrobbrio 11.600; Obbrobrio 166.000