Cadùco
Caduco (agg.):
1. (biol.) di organo destinato a cadere, talvolta per essere sostituito.
2. (fig.) passeggero, che non dura.
SINONIMI: 1. deciduo | 2. fugace, effimero, fuggevole
SILLABAZIONE: ca-dù-co
![]() |
Cadùco
Caduco (agg.):
1. (biol.) di organo destinato a cadere, talvolta per essere sostituito.
2. (fig.) passeggero, che non dura.
SINONIMI: 1. deciduo | 2. fugace, effimero, fuggevole
SILLABAZIONE: ca-dù-co
Irruente
Irruente (agg.):
1. (lett.) che irrompe con impeto.
2. (fig.) che denota impulsività intensa e veemente.
SINONIMI: 1. impetuoso, prorompente, incontenibile | 2. esuberante, impulsivo, precipitoso
SILLABAZIONE: ir-ru-èn-te
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: Irruento 80.900; Irruente 154.000
Draconiano (agg.):
1. di Dracone, relativo a Dracone.
2. (est.) oltremodo severo e intransigente.
SINONIMI: severo, inflessibile, duro
SILLABAZIONE: dra-co-nià-no
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: 147.000
Edìle
Edile:
1. (agg.) relativo alla costruzione di fabbricati.
2. (s.m.) magistrato dell’antica Roma incaricato della cura dei templi e degli edifici pubblici, dell’organizzazione dei giochi pubblici e con funzioni di polizia cittadina | chi lavora nel settore dell’edilizia.
SILLABAZIONE: e-dì-le
RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE: Èdile 914; Edìle 3.850; Edile 11.100.000